GruppoCVIT

Con l’arrivo dell’estate, le temperature elevate possono diventare un serio pericolo anche per i gatti. Sebbene siano animali abili nel cercare zone fresche, anche i nostri amici felini non sono immuni dal rischio di colpo di calore, una condizione potenzialmente molto pericolosa. Imparare a riconoscerne i segnali e sapere come agire è fondamentale per garantire loro benessere nei giorni più caldi.

 

Cos’è il colpo di calore nel gatto?

In termini clinici si parla di ipertermia da calore, quando la temperatura corporea del gatto supera i 40°C. Questo innalzamento può provocare problemi respiratori, collasso e danni gravi se non si interviene tempestivamente.

 

Sintomi da tenere sotto controllo

Capire se il gatto è vittima di un colpo di calore è possibile se si osservano i segni tipici dell’ipertermia. I veterinari del Gruppocvit consigliano di prestare attenzione a:

  • Respiro affannoso o a bocca aperta;
  • Aumento della frequenza respiratoria con affanno e respiro corto;
  • Debolezza, irrequietezza, letargia e nei casi gravi perdita di coscienza;
  • Vomito, mucose pallide, battito accelerato;
  • Temperatura corporea oltre i 40°C.

Questi sintomi non vanno mai sottovalutati, perché un intervento tempestivo può fare la differenza.

 

Come intervenire in caso di colpo di calore

In presenza dei sintomi descritti è cruciale agire con prontezza ma senza farsi prendere dal panico. Ecco cosa fare:

  1. Mantenere la calma: lo stress può peggiorare la situazione del gatto.
  2. Trasferire l’animale in un luogo fresco, al riparo dal sole e ben ventilato.
  3. Mettere a disposizione acqua fresca da bere.
  4. Raffreddare delicatamente l’animale tamponando il corpo con una spugna umida o un panno bagnato, soprattutto su zampe, testa e pancia. Evita l’acqua ghiacciata per non provocare uno shock.

Se il gatto non mostra miglioramenti, è fondamentale portarlo subito dal veterinario, facendo attenzione che l’abitacolo dell’auto sia climatizzato prima di farlo salire.

 

Prevenzione: come proteggere il gatto dal caldo estivo

Per ridurre i rischi di colpo di calore, bastano alcune semplici accortezze:

  • Mantieni in casa ambienti freschi e ventilati;
  • Lascia sempre a disposizione abbondante acqua fresca;

 

Un’estate sicura per il tuo gatto

Durante i mesi più caldi, è fondamentale osservare il comportamento del tuo gatto e agire prontamente se qualcosa ti sembra fuori dal normale. In caso di dubbi o sintomi sospetti, non esitare a contattare il tuo veterinario di fiducia. I veterinari di Gruppocvit sono a disposizione per offrirti supporto e consigli personalizzati.