GruppoCVIT

Il mio gatto perde pelo

Perchè il mio gatto perde pelo? La perdita di pelo è qualcosa di assolutamente normale nei gatti, soprattutto in primavera e autunno. Nei periodi di muta i felini alleggeriscono o infoltiscono il manto per adattarsi naturalmente al cambiamento di temperatura. In questo contesto così variabile non dobbiamo tuttavia dimenticare che i peli dei gatti rappresentano […]

La coda del gatto

La coda del gatto è un elemento tutt’altro che accessorio per i nostri amici felini. Oltre a garantire stabilità ed equilibrio nei movimenti ordinari così come nelle acrobazie più complesse, la coda è per i gatti uno strumento molto importante per comunicare con il mondo circostante. La lingua della coda del gatto La postura del […]

Cosa può bere il mio cane?

Un bravo padrone è molto attento all’alimentazione del proprio amico a quattro zampe. Oltre ad essere sempre vigili verso ciò che il cane mangia, tuttavia, occorrerebbe soffermarsi anche su ciò che il cane beve. Diversi padroni amano condividere bevande di ogni tipo con i propri cani e non c’è da meravigliarsi che questi ultimi, colpiti […]

Piante pet-friendly

Non bisognerebbe mai scegliere fra un amico a quattro zampe e un bel tocco di verde in casa. Esistono moltissime piante pet-friendly, idonee per convivere con i nostri animali domestici in tutta serenità e sicurezza. Basta un po’ di attenzione perché sia possibile conciliare l’amore per gli animali e il pollice verde. Le piante da […]

Ipertensione felina

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione dell’ipertensione felina. Si tratta di una patologia abbastanza frequente fra i gatti e purtroppo non sono in molti, fra i padroni, a poter dire di conoscerla davvero. Precisiamo, dunque, che si parla di ipertensione quando nell’organismo del gatto si verifica un aumento di liquidi o gas tale da […]

Gli occhi del gatto

Gli occhi sono probabilmente uno degli elementi che notiamo immediatamente quando incontriamo un gatto per la prima volta. Non c’è dubbio che gli occhi del gatto siano uno degli aspetti più affascinanti dei nostri amici a quattro zampe, anche per via di quel loro tipico sguardo sempre vigile e penetrante. Le grandi dimensioni, specie se […]

Ho trovato un cane smarrito: cosa fare?

Può capitare a tutti di imbattersi in un cane che vaga da solo per la strada. Il triste fenomeno dell’abbandono è purtroppo una realtà ancora difficile da debellare, ma in questi casi potrebbe trattarsi anche semplicemente di un cane che si è perso. Magari il nostro trovatello è anche affamato e impaurito, e non sempre […]

Smarrire il proprio gatto

Smarrire il proprio gatto è una delle più grandi paure di ogni padrone. Si tratta di un’eventualità affatto remota, specie per quei felini che hanno la fortuna di vivere in una casa con un giardino o che sono comunque liberi di fruire di uno spazio esterno. Perché il vostro gatto non si perda è opportuno […]

Come aiutare un cane ansioso

Come accade per gli esseri umani, anche i nostri amici a quattro zampe provano delle emozioni che possono emergere in maniera differente a seconda dei casi. Lo stato di ansia o agitazione, ad esempio, è un disturbo molto diffuso fra i cani a prescindere dalla loro età e dalla razza. La paura è del resto […]

La lingua del gatto

In questo articolo non parliamo di miagolese né di una ricetta per biscotti, ma delle sorprendenti caratteristiche della lingua del gatto. C’è una grande differenza infatti fra la lingua dei gatti e quella degli esseri umani. La lingua del gatto: anatomia e funzionalità Una delle proprietà che risalta immediatamente è la ruvidità della lingua del […]