Il mio cucciolo è timoroso: cosa fare?

Non tutti i cani, come non tutte le persone, nascono coraggiosi. In molti casi l’animale vive le situazioni comuni della vita quotidiana con paura e angoscia, identificando come pericolosi oggetti, persone e situazioni che in realtà non lo sono. Il segreto per una felice convivenza e per il benessere dell’animale, è quello di aiutare il […]
Anche il gatto può soffrire di stress? Come comportarsi

Il gatto è un animale che ama vivere secondo le sue abitudini, per questo le modifiche all’ambiente circostante possono generare stress. A creare una situazione di stress nel gatto sono anche piccoli spostamenti di mobili o della lettiera e se si tratta di cambiare casa o arredo è importante farlo in modo graduale, per permettere […]
Forasacchi: una minaccia per la salute del cane

Tutte le persone e anche i nostri amici animali amano la primavera, quando le giornate si allungano e aumentano le occasioni per stare all’aperto e giocare nei prati. Tuttavia, i veterinari affiliati a Gruppocvit vogliono sottolineare il potenziale pericolo dei cani che trascorrono tanto tempo in campagna, ovvero le ariste di graminacee selvatiche. Si tratta […]
Igiene del tuo amico a quattrozampe: consigli per la pulizia del cane

La pulizia del cane è importantissima e si deve effettuare ogni giorno. Per questo ti indichiamo alcuni consigli utili per la toelettatura dell’amico a quattro zampe e la pulizia al ritorno dalla passeggiata. Consigli per la pulizia del cane Il cane ha bisogno di cure tutto l’anno, l’igiene quotidiana del tuo migliore amico è importante […]
Gatto: meglio fuori o dentro casa?

Quando in casa arriva un gatto i proprietari non sanno mai se sia meglio lasciare che viva fuori o tenerlo al sicuro tra le mura domestiche e per questo Gruppocvit vuole dedicare questo post ai rischi e ai vantaggi della vita all’aperto del gatto. In ogni caso la decisione di permettere al gatto di uscire […]
Cane e bambino: consigli per la convivenza

La convivenza cane e bambino rappresenta un’importante opportunità di crescita e di arricchimento, non solo per il cane, ma anche per i più piccoli. Il cane è un ottimo compagno di giochi e insegna al bambino a comunicare attraverso il contatto fisico. Vediamo allora alcuni consigli per trasformare il rapporto cane e bambino in un’amicizia […]
Educazione del cane: alcuni suggerimenti

Tanti proprietari di cani si chiedono come fare per educare il cane per la prima volta o insegnargli i comandi base. In questo caso è importante sapere che non serve diventare addestratori professionisti, anche se ci sono alcuni consigli da tenere a mente quando si porta a casa un cane: garantire cibo, salute, igiene e […]
Calore della gatta: quanto dura e cosa fare?

I calori iniziano quando le gatte raggiungono la maturità sessuale, solitamente dopo i sei mesi dalla nascita. Sono soggetti poliestrali stagionali poiché quando le ore di luce giornaliera incrementano l’attività ovarica ne è influenzata e le gatte manifestano in questo periodo calori che si susseguono nel tempo. Non è detto che tale caratteristica stagionale sia […]
Passeggiata con il cane: perché fa bene anche a noi

Il momento di maggiore intimità con il proprio cane è quello della passeggiata, non importa se ci si trovi in città, nel bosco, in spiaggia o in altri luoghi o se la passeggiata con il cane avvenga con o senza il guinzaglio. Il consiglio di Gruppocvit è quello di raggiungere la massima armonia con l’animale, […]
Pulci e zecche: pericolo per il gatto in primavera

Parlare di pulci e zecche fa venire subito in mente il cane, ma anche il gatto di casa, soprattutto se esce e gode di semilibertà, è soggetto a questo problema. Con i primi caldi si riattiva il ciclo vitale di pulci e zecche che sono ectoparassiti ematofagi cioè che si nutrono del sangue del loro […]