Gatti e temperature elevate: come riconoscere e affrontare il colpo di calore

Con l’arrivo dell’estate, le temperature elevate possono diventare un serio pericolo anche per i gatti. Sebbene siano animali abili nel cercare zone fresche, anche i nostri amici felini non sono immuni dal rischio di colpo di calore, una condizione potenzialmente molto pericolosa. Imparare a riconoscerne i segnali e sapere come agire è fondamentale per garantire […]
Caldo estivo e cani: come proteggerli dal colpo di calore

Durante le giornate torride, anche i nostri amici a quattro zampe possono essere vittime di un colpo di calore. Si tratta di una condizione grave e urgente, che può mettere seriamente a rischio la vita del cane. Il colpo di calore è causato da un improvviso e intenso aumento della temperatura corporea, che in situazioni […]
Vacanze con cani e gatti: come viaggiare senza stress

Portare con sé un cane o un gatto in vacanza è una scelta sempre più comune, ma richiede attenzione e preparazione per garantire che anche loro vivano il viaggio e il soggiorno con tranquillità. I veterinari di GruppoCVIT consigliano, prima della partenza, di effettuare una visita veterinaria di controllo. Questo aiuta a verificare lo stato […]
Cosa si intende per soffio cardiaco nel cane

Il “soffio”cardiaco nel cane, percepito durante l’auscultazione che il medico pratica con il fonendoscopio per lo più in un ambiente silenzioso e tranquillo, è un rumore simile a un breve soffiare del vento o ad uno sbuffo di fiato generato da un passaggio anomalo e turbolento di sangue, che compare durante il ciclo cardiaco; le […]
Come devono essere le feci del cane?

Le feci del cane sono un indicatore fondamentale del suo benessere, a seconda del colore, della consistenza e della forma delle feci del tuo cane, infatti, si possono ottenere molte informazioni sul funzionamento del suo apparato gastro-enterico. La consistenza La forma ideale delle feci è quella di cilindro o tronco di cilindro, il colore dev’essere […]
Disturbi eliminatori, come gestirli

Non bisogna mai sottovalutare il vero significato che si cela dietro alcuni comportamenti, apparentemente incomprensibili, che il proprio cane potrebbe mettere in atto per tentare di comunicare qualcosa. Tra questi devono essere messi in primo piano i disturbi eliminatori, ovvero l’attitudine che potrebbe sviluppare di urinare e defecare in maniera non appropriata e in posti dove […]
Erba gatta: cosa è, come si usa e perché piace ai gatti?

Tutti coloro che hanno un gatto conoscono l’erba gatta, pianta erbacea perenne della famiglia delle Lamiaceae riconosciuta per il caratteristico aroma di menta. Il nome deriva dai particolari effetti (simili a quelli di una vera e propria droga) che produce nel felino domestico, ma anche in tigri e leopardi. Effetti dell’erba gatta sul felino Venuti […]
Cuccioli e guinzaglio: come abituarli?

È piuttosto frequente notare per strada cani che tirano al guinzaglio e questo, soprattutto se l’animale è di grossa taglia, può trasformare la passeggiata in una vera e propria impresa. Tenere fermo il cane e gestirlo al guinzaglio è un’attività fondamentale per la sua educazione. Sicuramente le prime difficoltà nel rapporto cane-guinzaglio emergono già da […]
Medicine ai cani: come farle assumere se il cane le rifiuta

Non tutti i cani collaborano con il proprietario quando si tratta di assumere medicine. Più il cane invecchia, maggiori saranno i farmaci da somministrare; trasformare questo momento in un gioco o comunque in un piacere è di importanza fondamentale. Perché i cani non amano le medicine Il cane tende a rifiutare cibi e bevande che […]
Si avvicina Natale: i motivi per non regalare un cane

Manca poco al Natale e tra le raccomandazioni dei veterinari di Gruppocvit c’è quella di non regalare un cane. Secondo Gruppocvit, infatti, donare un animale potrebbe rivelarsi una scelta sbagliata per diverse ragioni. Ecco i più importanti motivi per non regalare un cane. Perché bisognerebbe evitare di regalare animali a Natale I motivi per cui […]